L’UOMO CHE UCCISE DON CHISCIOTTE (2018) E ALTRE STORIE DI FELLINI E ALMODOVAR
L’UOMO CHE UCCISE DON CHISCIOTTE (2018)
La lunga genesi di questo film è solo un valore aggiunto. Dopo anni di tentativi stroncati, Terry Gilliam, regista di cult come Brazil e Paura e delirio a Las Vegas, porta finalmente a termine il suo progetto più intimo e autobiografico, paragonabile ad altri due capolavori fortemente autobiografici: Otto e mezzo (Fellini) e Dolor y gloria (Almodovar).
Il protagonista, Toby (Adam Driver), è un
affermato regista intento a girare un nuovo lungometraggio in Spagna. Annoiato
e confuso dalle logiche produttive (sembra che debba girare uno spot, anzi è
proprio così!) e dalla vita, in un momento di mancanza di creatività, si
imbatte in un suo vecchio film, girato in quella stessa location, ispirato al
Don Chisciotte di de Cervantes. Rivedendo la pellicola e riscoprendo quei
luoghi e quella gente, tra cui il vecchio calzolaio (Jonathan Pryce) che
ritiene, fin dalle riprese avvenute allora, di essere realmente Don Chisciotte,
inizierà un viaggio avventuroso e più o meno fantastico. Toby, in qualità di
Sancho Panza, dovrà disincantare o assecondare fantasie personali e del
compagno di viaggio, riscoprendo cose di sé che credeva di aver perduto per
sempre. Del resto, la location si chiama “Los Suenos”…
Questo percorso è, prima di tutto, psicologico ed
evasivo, correlato ad un bisogno di riconciliazione con il proprio “io”, per
ritrovare le motivazioni perdute. Solo questa necessità di fuggire e allo
stesso tempo di rifugiarsi nella memoria, possono riportare linfa vitale e
passione nella vita di un artista e di un uomo come Toby, che ottiene le
sorprese più grandi proprio da ciò che conosce: il passato. Ma le cose, come le
persone, cambiano. Così anche le situazioni che esse vivono dopo anni. Inoltre,
diventa sempre più difficile intuire cosa appartenga al passato e cosa no e chi
sia restato ancorato ad esso e chi no.
Il percorso è folle e ricco di delirio e
le scelte narrative e registiche ce lo dimostrano: il duplice viaggio di Toby
(in sè stesso e nella situazione attuale, nel passato e nel presente…) è
sconclusionato e non esplicitamente visibile. Non vi è un’alternanza netta di
flash back – realtà (se non all’inizio), perchè man mano che ci si inoltra
nelle profondità tutto si confonde, proprio come la psiche del personaggio.
L’intreccio con la dimensione onirica tende ad infittirsi man mano che si
infittisce l’indagine dell’ “io” e che le relazioni tra personaggi si
complicano nel districarsi tra ciò che è stato e ciò che è ora.
In questo metodo di narrazione, pioniere è
stato il capolavoro di Fellini Otto e mezzo e un recente film
affine è Dolor y gloria.
Intanto, i tre film hanno in comune la premessa e gran parte della trama principale.
Nel primo (considerando la cronologia di
uscita), il geniale regista romagnolo inventa un nuovo paradigma ma, prima di
tutto, ritrae un regista. Precisamente, sé stesso, depresso, annoiato, che non
sa come districarsi tra tutto ciò che un tempo amava. Tra vita artistica e
amorosa. Guido Anselmi (Marcello Mastroianni) è colui che non sa amare più
nulla. E allora, ecco il “viaggio” alle terme, evasione dai produttori del
nuovo film che lo rincorrono e lo pressano (e Gilliam riprende la stessa scena
omaggiandola), dalla moglie che lo rimprovera, ma anche dall’amante che lo
soddisfa solo per un momento e poi diventa l’ennesimo peso. Ci si comincia a
perdere nei ricordi, spesso tenebrosi, piacevoli ma anche tetri (la madre e il
padre nella scena al cimitero) e poi nelle fantasticherie (come l’harem con
tutte le donne di una vita al suo cospetto). C'è un profondo bisogno di
riconciliazione da colmare, anche attraverso la dimensione surreale.
Stesso discorso per quanto riguarda
Almodovar e il suo alter ego (interpretato da Antonio Banderas). Un regista
stanco, annoiato, malato e solo evade dalla vita amorosa e professionale e
l’unica fiamma sembra provenire da una vecchia opera restaurata e che lo lega
ad un vecchio amico e collega. Questa situazione scatenerà in lui la
consapevolezza del periodo di evasione che sta trascorrendo e della sua
necessità di riconciliarsi con il passato, con le origini, con la madre, con un
vecchio amore, con i malesseri fisici, con le mancanze passionali e artistiche
che sembrano averlo abbandonato e che allo stesso tempo lo seguono come
un’ombra. Perfino con l’amico con cui ha lavorato e con cui alterna momenti di
condivisione di arte ed eroina (attraverso cui viaggia nel passato, tornando
alla casa in cui viveva da bambino etc..) a momenti di litigi e di tentativi di
riappacificazione.
Possiamo trovare delle analogie nelle scelte dei tre autori nel seguire con la narrazione e con le immagini la mente del protagonista, così come funziona.
In questi ultimi due film, il confine tra realtà e immaginazione è sfumato ma abbastanza tangibile o comunque meno delirante che in Gilliam. I finali di Fellini e Almodovar si assomigliano molto nella risoluzione concreta dell’indagine psicologica, che avviene attraverso la passione artistica e la realizzazione di un’opera, esse stese chiavi della riconciliazione affettiva e creativa con sé stessi e con i propri cari. La concretizzazione di ciò cambia nella forma, ma corrisponde comunque alla funzione attiva della dimensione onirica nella risoluzione della situazione reale.
Gilliam però rende tutto più matto e
cervellotico, anticipando la sovrapposizione dei due piani (reale e
immaginario) attraverso il personaggio di Pryce, un personaggio così surreale
inserito magistralmente e in modo credibile in un contesto così reale (penso
alla scena dell’inseguimento con la polizia). Tutto ciò mentre, nella fase
successiva del film, predilige un trasferimento totale del reale nella
dimensione onirica, sfoderando, infine, una conclusione folle nella follia, dal
sapore amaro, giocando ancora e sarcasticamente sulla trappola
dell’illusione.
E che la chiave non sia, oltre alla narrazione
artistica fatta di passione e all’immaginazione con fondamento emotivo, proprio
questa stessa follia che ci vuole per immergersi nella narrazione stessa?
Se volete rispondere, consiglio di vedere i tre film partendo da qui: https://amzn.to/46EWrVP, https://amzn.to/3rvo4ll, https://amzn.to/3F3gMIs
Disclaimer: il prezzo che trovi qui è lo stesso che troveresti cercandolo da solo, ma se acquisti dai miei link, passando liberamente da dvd a bluray a piacimento, mi permetti di ottenere una percentuale da Amazon senza intaccare il prezzo che hai davanti. Grazie.
Commenti
Posta un commento